mercoledì 25 giugno 2008
Tutto lo stato maggiore di università e ricerca...
Odddio...
In questo covo di baroni la Gelmini sembra una progressista assoluta :-o
Guido CRUI Trombetti capo barone totale.... fa un discorso troppo conservatore... troppo....
lo stesso anche per Luciano CNR Maiani...
Brillante Mussi... anche se si opacizza un pò in certi momenti di nostalgia di altri tempi....
giovedì 19 giugno 2008
Il significato di Meritocrazia
Ottimo questo signor Roger Abravanel che presenta il suo libro sulla meritocrazia...
Viene discusso spesso il problema dell'accesso alle università. Dice che ha parlato con la Gelmini... Poi pettina elegantemente il borioso Galan, presidente della regione Veneto che spocchia per aver detto no ad una stabilizzazione di massa (sanatoria) di 50 portaborse del governo.
(Vedi anche altri articoli qui e qui)
Continua dicendo che l'italia è una delle più illiberali e meno istruite nazioni... Vedi differenza tra ricchi e i poveri e vedi la possibilità di riscattarsi se nasci povero. Siamo peggio anche degli Stati Uniti... in cui il divario di ricchezza è notoriamente ampio. Lì cmq se sei "bravo" hai almeno l'opportunità di riscattarti.... in Italia no...
Piccola curiosità la meritocrazia nasce all'università di Harvard nel 1933. Sino ad allora accedevano solo le famiglie ricche. Di lì in poi l'accesso fu regolato da un test.
Fondamentalmente ci propone (ed ha proposto alla Gelmini... che evidentemente non ha capito) di seguire quello che fece Tony Blair qualche tempo fa per rilanciare l'Inghilterra risalendo la graduatoria dei test PISA... Guardate il video è molto piacevole.
Viene discusso spesso il problema dell'accesso alle università. Dice che ha parlato con la Gelmini... Poi pettina elegantemente il borioso Galan, presidente della regione Veneto che spocchia per aver detto no ad una stabilizzazione di massa (sanatoria) di 50 portaborse del governo.
(Vedi anche altri articoli qui e qui)
Continua dicendo che l'italia è una delle più illiberali e meno istruite nazioni... Vedi differenza tra ricchi e i poveri e vedi la possibilità di riscattarsi se nasci povero. Siamo peggio anche degli Stati Uniti... in cui il divario di ricchezza è notoriamente ampio. Lì cmq se sei "bravo" hai almeno l'opportunità di riscattarti.... in Italia no...
Piccola curiosità la meritocrazia nasce all'università di Harvard nel 1933. Sino ad allora accedevano solo le famiglie ricche. Di lì in poi l'accesso fu regolato da un test.
Fondamentalmente ci propone (ed ha proposto alla Gelmini... che evidentemente non ha capito) di seguire quello che fece Tony Blair qualche tempo fa per rilanciare l'Inghilterra risalendo la graduatoria dei test PISA... Guardate il video è molto piacevole.
martedì 17 giugno 2008
D'alema, Gelmini, fondazioni bancarie e ricerca....
Ecco i liberisti-dirigisti o i dirigisti-liberisti...
Cosa c'è dietro "la privatizzazione di tutti gli istituti pubblici di ricerca" della Gelmini....?
Le fondazioni (bancarie) tanto amate dal D'Alemone...
In 45 minuti d'alema è riuscito a dire che la ricerca si rilancia con lo sgravio fiscale!!
E la affida alle banche... secondo lui l'unica avanguardia nel mercato globale della tristezza italiana.... :-(
La Gelmini invece riesce (con il foglio scritto) a non dire perfettamente nulla...
però usa parole ad effetto in inglese...
giovedì 5 giugno 2008
Democrazia dal basso....

Dure discussioni:
http://ricercatoriprecari.wordpress.com/2008/05/21/concorso-il-concorso-dei-sogni-e-che-il-ministro-prenda-appunti/
hanno generato una proposta per modificare le regole dei concorsi da ricercatore:
http://ricercatoriprecari.wordpress.com/2008/05/31/una-modesta-proposta/
Sottoscriviblie al sequente link:
http://www.gopetition.com/online/19725.html
sabato 2 febbraio 2008
Forse molti non sanno che...



SkypeIn è un numero di telefono che consente agli altri di chiamarti da un fisso o da un cellulare al costo di una chiamata urbana. In pratica puoi far squillare il computer componendo il numero di un telefono fisso, e chi ti chiama spende la sola chiamata urbana anche se tu sei dall'altra parte del mondo.
- Amici, parenti e colleghi potranno chiamarti su Skype da qualsiasi telefono.
- Il costo è pari a quello di una chiamata urbana.
- E non devono neanche avere Skype.
- Il tuo numero SkypeIn ti segue in tutto il mondo.
- Rispondi alle chiamate tutte le volte che ti colleghi a Skype (oppure inoltrale su un altro numero di telefono o su un cellulare).
- Acquista fino a 10 numeri SkypeIn in 14 diversi paesi del mondo:
Brazil,
Chile,
Denmark,
Dominican Republic,
Estonia,
Finland,
France,
Germany,
Hong Kong S.A.R.(China),
Ireland,
Japan,
Mexico,
New Zealand,
Poland,
Romania,
Sweden,
Switzerland,
United Kingdom,
United States.
In pratica tutto il mondo occidentale...
Ma Dove è l'italia?
L'italia solito paese ridicolo non ha SkypeIn... :-o
Alla faccia delle liberalizzazioni... E la vergogna che nessun giornalista ne ha mai parlato...
Nemmeno Beppe Grillo, da sempre sostenitore di Skype, ha mai detto niente in particolarer su SkypeIN.
Skype aveva provato nel 2006 a chiedere i numeri geografici necessari per la fruizione di tale tecnologia, ma i nostri grandi liberisti hanno detto NO. Gli intrecci di potere fra la casta politica e la cloaca-etico-economica Telecom vanno conservati...
Come hanno fatto:
[...] La nuova delibera dell'Autorità Garante delle Comunicazioni (il 31 marzo 2006) vieta però al VoIP "nomadico" (come quello di SkypeIn, cioè utilizzabile ovunque nel mondo) di funzionare con numeri di città italiane. Così Skype Italia richiederà numeri in decade cinque, i soli a essere indicati, nella delibera, come adatti al VoIP nomadico. Chiamarli, secondo i tetti fissati dalla delibera, può costare però fino al doppio di una telefonata urbana; se ne lamenta già l'associazione consumatori il Movimento Difesa del Cittadino, in una nota dei giorni scorsi. [...]
lunedì 28 gennaio 2008
martedì 15 gennaio 2008
Ritardo e ideologia....
Eccoli...
sempre pronti a fare la lezione morale l'uno all'altro... collettivi di sinistra VS quelli di cielle... sono almeno 30 anni che generazioni di giovani italani dicono sempre le stesse cose... nn ne usciremo mai...
Quelli dei collettivi... ignoranti come non mai... i CL poverini hanno i loro limiti... ma quelli dei collettivi sono convinti di essere illuminati e nn si accorgono di fare una vita al buio...
Chissà se questi conoscono le condizioni in cui versa università&ricerca... chissà se sanno che le università italiane sono assimilabili a delle parrocchie.... Loro sono ancora convinti che l'eguaglianza sociale si ottenga livellando tutti attraverso "la loro" solidarietà sociale... quella in cui come davanti a dio, siamo tutti uguali... baroni come professori esemplari, lecchini come scienziati affermati... :-(
Io mandarei Bertinotti ed il Papa a fare i loro comizietti a Stanford e ad Oxford...
Se sono persone intelligenti come si spacciano e parlano di ciò che vedono... magari una buona parte dei loro seguaci smette di bloccare questo paese.
sempre pronti a fare la lezione morale l'uno all'altro... collettivi di sinistra VS quelli di cielle... sono almeno 30 anni che generazioni di giovani italani dicono sempre le stesse cose... nn ne usciremo mai...
Quelli dei collettivi... ignoranti come non mai... i CL poverini hanno i loro limiti... ma quelli dei collettivi sono convinti di essere illuminati e nn si accorgono di fare una vita al buio...
Chissà se questi conoscono le condizioni in cui versa università&ricerca... chissà se sanno che le università italiane sono assimilabili a delle parrocchie.... Loro sono ancora convinti che l'eguaglianza sociale si ottenga livellando tutti attraverso "la loro" solidarietà sociale... quella in cui come davanti a dio, siamo tutti uguali... baroni come professori esemplari, lecchini come scienziati affermati... :-(
Io mandarei Bertinotti ed il Papa a fare i loro comizietti a Stanford e ad Oxford...
Se sono persone intelligenti come si spacciano e parlano di ciò che vedono... magari una buona parte dei loro seguaci smette di bloccare questo paese.
Iscriviti a:
Post (Atom)