martedì 24 aprile 2007

Siamo spacciati...


mms://media.la7.it.edgestreams.net/video/8emezzo/ottoemezzo_230407_300k.wmv
Puntata particolarmente lucida sul "capitalismo italiano"...
Ci aspetta una vita di m...a! Cambiamola...

sabato 14 aprile 2007

W la retorica...



<re--ri-ca> (non com. rettorica)
com. Atteggiamento dello scrivere o del parlare, o anche dell’agire, improntato a una vana e artificiosa ricerca dell’effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni: questa è tutta r.! [Dal lat. (ars) rhetorĭca, gr. rhētorikx (tékhnē) ‘arte dell’eloquenza’].
http://www.dottorato.it/sottopagine/informazioni/comunicatistampa/CS20070321.pdf
(qualche indizio sul come?)

lunedì 2 aprile 2007

Goodbye Italia...


L'italia è un paese in declino che non crede/investe nella ricerca
durerà altri 10/15 anni cosi...
L'europa ci ha già salvato con l'euro anche se qualcuno ancora si lamenta...
e ci risalverà ancora... Infatti spero che piano piano l'economia ridicola
italiana venga ingurgitata e purificata a colpi di OPA (vedi banche, telecomunicazioni,
trasporti)... Forse solo allora la politica capirà l'importanza della ricerca... ma ormai sarà
troppo tardi... (x questa generazione di ricercatori... sfigati :( )

Andasse così sarebbe bello... molto bello... basterebbe aspettare...
Ma ecco cosa potrebbe accadere
nel mentre... :o

domenica 1 aprile 2007

Ma senti questi...


guarda che geni
Ma che stanno dicendo?
Stacchetto epico-medioevale... molto baronale-feudale :D ... che raffinati... la sigla finale poi...
Ma dite qualcosa per favore! Prendete una posizione m.....tti... Dite quello che pensate!!
Solo ovvietà!!!
Dite per esempio che i corsi durante il dottorato sono buttati li a riempimento...
dite che non vi sono strutturati in grado di fare corsi per il dottorato...
visto che ciò comporta il notevole sforzo di rimanere continuamente aggiornati sul
corrente stato dell'arte... anche una punzecchiatina sul baronato lì alla CRUI nn sarebbe stata male.
Vergogna poi per non aver nominato la riduzione di stipendio dovuta alla finanziaria
con l'annessa tassa regionale annuale di ulteriori 100 euro! E poi parlano di comunicazione
e di informare l'opinione pubblica :o ... ditele queste cose invece di parlucchiare da finti
intellettuali pronti ad avere anche una visione politica dei problemi...

Capisco che la parola liberalizzare l'università è per molti una bestemmia... ma
introduciamola per creare una discussione, altrimenti tutto si riconduce al solito
"più soldi alla ricerca"...
perchè per esempio questi signori non menzionano l'esigenza di "liberalizzare"
il reclutamento per concentrarsi sui meccanismi di finanziamento degli atenei...?
basterebbero sul tema anche delle motivazioni negative ma che almeno vi siano...

Che senso ha fare un convegno in cui tutte le parti interessate hanno strutturalmente
la stessa idea di fondo? Il risutato è quel minimo movimento di parametri che fa rimanere
sempre tutto come è...

giovedì 29 marzo 2007

Mussi a Repubblica TV



guarda il video
Per chi segue i discorsi di Mussi nulla di nuovo è stato detto.
Una parte interessante del pensiero Mussi invece è venuta fuori verso la fine della seconda parte. Qui giustamente nota Mussi che la legge sul "rietro dei cervelli" è abbastanza inutile e continua con: "ognuno deve andare dove vuole... se uno la sua vocazione lo porta in malesia deve andare in malesia."

Qui si nasconde l'egoismo della politica italiana volgarmente anche detto "(difesa dell') italianità".
Cioè se gli italiani se ne vogliono andare che se ne vadano pure, se gli stranieri vogliono venire che vengano pure tanto poi oltre al nulla economico/competitivo il sistema li rispedirà a casa propria grazie anche al "lato b" della nostra fantastica politica :( .
Chiaramente tutto a scapito dei più deboli/sfigati... L'italia mantiene (e proprio qui è incredibilmente bipartisan :o ) queste condizioni di privilegio "mondiale" atte a favorire i soliti nati con la camicia, quelli cioè che si chiudono su rendite antiche e poteri vari (vedi corporazioni: politici, baroni, sindacati, professionisti con albo e non tra cui spiccano i giornalisti, imprese a gestione familiare etc.) col gran risultato di favorire le amicizie personali rispetto al merito individuale.
Non pensa il sig. Mussi che sarebbe meglio adeguarsi a modelli più vicini alle altre università occidentali (vedi UK e USA) cosi da favorire lo scambio (e non il rientro) di ricercatori?
Qunado cederemo un pò di italianità per un pò di civilità?

Presi per il c..o... ce lo meritiamo! :o



Mi vien da ridere nel vedere questa foto con il bellissimo slogan su scritto... (era l'ottobre 2006)
mi viene anche da ridere nel vedere queste altre belle foto... :D con delle belle manifestazioni di piazza dove si chiedono i soliti soldi con i soliti striscioni...
questo bel convegno poi... non è davvero male (5 dic. 2006)... Il titolo è geniale: "La priorità della Ricerca alla prova della Finanziaria"... c'è anche l'imminenza grigia DS Walter Tocci che pronuncia ancora 19 come "dieciannove" (come mia nonna :D )... Chiaramente fa la solita soporiferissima sbrodolata politica senza dire perfettamente nulla...

Ora a 2007 inoltrato questo è il risultato, alla faccia della priorità! :D
Ma la cosa sconcertante poi :( è che la notizia non ha scalfito minimamente l'opinione pubblica.
E in prima pagina sul sito http://www.dottorato.it/ cosa c'è...?
La petizione per chiedere 1000euro al mese... :|
strategia che funziona non si cambia :D

martedì 20 marzo 2007

straquoto


Straquoto due lettere in qualche modo simili che ho letto
su Italians di Beppe Severgnini:
Proletarizzazione della società italiana e Space wagon comunista ...
Un'altro sintomo di deriva culturale ideologica che mi colpì molto fu
quello di Gabriele Polo (direttore del Manifesto)... Dichiarò in una puntata
di Report di percepire uno stipendio di 1.400 euro al
mese come tutta la redazione (quanto la donna delle pulizie!).
Seguire questi dogmi mi sembra eccessivo... :o Nemmeno la chiesa arriva a
questi livelli... :D L'italia come una parrocchia laica in cui le
individulità sono ormai secondarie... :o Tutti compressi e livellati. :(
svegliatevi... svegliamoci... svegliamo questa sinstra soprattutto... B-)