mercoledì 17 ottobre 2007

Padoa Schioppa bamboccione


Bello il post del 30enne sul blog di Grillo... :-)
http://www.beppegrillo.it/2007/10/il_bamboccione.html

Schioppa purtroppo ha un odio inconscio per i giovani...
già ne dava segno qualche mese fà in un intervista:
http://rivoluzioneitalia.blogspot.com/2007/06/il-consiglio-ai-giovani-di-schioppa.html
Purtoppo la Rai in quel calderone di sito ha cancellato il video...
cmq ecco il testo di quanto diceva l'intervista...
Riporto qui il pezzo "incriminato":

Riotta: Noi però qui, allo Speciale TG1, Ministro, cerchiamo anche di fare un po’ le domande contro la corrente, perché la corrente ormai in Italia dice investiamo tutto negli anziani, non diamo nulla ai giovani. Poveri giovani italiani; la società italiana li ha lasciati negletti. Quando io guardo ai giovani italiani vedo però zero capacità di rischiare. Tra pochi giorni i grandi giornali cominceranno con gli articoli: “incubo della maturità”, “i giovani e lo stress della maturità”….Poi guarda i risultati della maturità e vengono promossi il 99,99 per cento quindi è un gioco mediatico perché non c’è nessun rischio a passare, bisogna mettersi di impegno per entrare nello 0,01 per cento dei bocciati. Quando guardo i giovani italiani oggi, vedo sempre una forte capacità di aspettare, di chiedere. Ho partecipato a un dibattito tra di loro: parlava un oratore inglese, tutti con la cuffia per sentire; tutti in attesa che la società dia loro qualcosa. Ma dove sono i giovani italiani che fanno internet, che inventano compagnie; è vero che l’accesso al credito è difficile, ma non trova che noi come società puntiamo molto sugli anziani e questo ha creato una generazione di giovani apatici?

Padoa-Schioppa: Intanto se lo spazio dei giovani nella società aumenterà sarà per iniziativa dei giovani. Sono i giovani che devono muoversi, crearsi questo spazio e mettere i vecchi come me da una parte. Nessuno si è mai messo da una parte spontaneamente; non parlo di me stesso, parlo della generalità delle esperienze. Credo che verso i giovani valgano entrambe le cose che Lei dice; ci vorrebbe più severità e ci vorrebbe più giustizia. E’ vero che c’è un sistema scolastico troppo indulgente; c’è una scarsa pretesa di impegno vero; c’è una disponibilità a ridurre i rischi da un lato, e poi però c’è una mancanza di giustizia, questo debito pubblico se lo sono goduti non i giovani come la persona che ha appena parlato, ma i loro genitori o i loro nonni. Il sistema pensionistico è un sistema ingiusto nei confronti dei giovani di oggi. Ci sono quindi condizioni nelle quali la solidarietà tra le generazioni è venuta a mancare e in questo senso io credo che le cose debbano cambiare e che sia stata fatta un’ingiustizia. Dunque: severità ma anche giustizia.
Il divario giovani vecchi è ormai irrecuperabile... "mettere i vecchi da una parte"... come?
basta pensare che in Italia, sotto i 35 anni ci sono solo 9 docenti su 18 mila... (vedi articolo)
Continuando cosi si incita altro che al vaffa-day... io nn voglio partecipare allo spranga-day :o

martedì 9 ottobre 2007

Technorati Profile

E ADESSO CANCELLATECI TUTTI


Leggete qui :
http://www.onemoreblog.it/archives/017634.html

o nel blog di Grillo:
http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_video_che_sco.html

Postiamo i link cancellati o salvati...
qui ad esempio ve ne sono diversi:
http://link.brightcove.com/services/link/bcpid626918892/bclid1203075367/bctid1199137149

anzi salviamoli e duplichiamoli ovunque...
ecco ad esempio da scaricare (cliccaci sopra) i famosi:

TravaglioVsPolito
TravaglioParlaDiMastella
CrozzaParlaDiMastella

rinominateli pure.... il formato è un .flv
poi ri-uploadiamoli dopo averli convertiti in .avi , anche su youtube!!!!

Qui trovate come fare a scaricarvi le varie forme di video presenti su internet fra cui youtube, libero o questo in particolare che contiene alcuni dei video censurati: http://link.brightcove.com/services/link/bcpid626918892/bclid1203075367/bctid1199137149

riporto qui l'estratto principale:
Il trucco sfrutta una delle estensioni più potenti per Firefox in circolazione: Firebug, l'estensione non è stata creata per fare queste boiate ma la si può utilizzare anche per questo :-). Dopo averla installata e aver riavviato Firefox basterà attivarla verificando che la voce "Disable Firebug" nel menu contestuale che appare cliccando col tasto destro sull'iconcina nella barra di stato non sia spuntata, quindi andare nella pagina del video che ci interessa e farlo partire. Bene, ora bisogna aprire Firebug e selezionare la linguetta "NET". E qui arriva la parte difficile, cioè cercare di capire quale sia il link al nostro video. Generalmente ha come nome un bel pò numeri e/o è di qualche Mb rispetto agli altri file che sono di qualche Kb.
Poi convertitelo in .avi (ci sono diversi convertitori che lo fanno -> cerca su google) e ributtatelo su youtube o dove volete.

et voilà:




giovedì 14 giugno 2007

Il consiglio ai giovani di Schioppa


mms://media.fastweb.it/WM9/raiclick/FMVRAI04000001080785.wmv
(andare avanti fino a 55 minuti e 40 secondi)

L'imminenza grigia del governo parla... rispondendo alle intelligenti (:o) domande del direttore.
Padoa Schioppa dice ad un certo punto che non è una questione di Gerontocrazia se i giovani non occupano posizioni importanti nella società. Secondo lui certe posizioni andrebbero "prese" (conquistate), quindi la colpa sarebbe dei giovani che non sono abbastanza intraprendenti e capaci.

Ora mi chiedo... Come fà un giovane a competere con il potere e i privilegi di un vecchio?
Ha mai pensato forse che la "lotta" è esageratamente impari?
Chissa se si ricorda il ministro, il numero di giovani (intraprendenti ?) presenti nell'ultima retata delle nuove brigate rosse... bhè loro in un certo senso certe posizioni sociali importanti se le volevano conquistare...

martedì 5 giugno 2007

Gruppi di Pressione


http://www.galileonet.it/blog/article/168/lobby-contro-lobby
bravo… quoto alla grande...
classico del corporativismo/lobbysmo all'italiana...

un'altro esempio (più subdolo) di taciti equilibri fra lobby, è anche questo in cui Mussi telefona in tono molto colloquiale a Montezemolo facendo battutine per poi raccontarcele... mi sembra che simulino di essere nemici quasi volendo dire: "tanto poi dietro le quinte siamo sempre colleghi di lavoro":
http://www.bda.unict.it/Public/pdf/AB2CECCD67FC5E19CF244A7CF05569AA.pdf
Montezemolo si è cuccato molti soldi dal governo (flebo governative FIAT, cunei fiscali etc.)… è fondamentalmente pappa e ciccia con Mussi. Queste modalità sembrano degli assist che si scambiano per far applaudire le folle e conquistarsi/mantenere il solito "potere straccione"…
Ormai è un gioco che fanno empaticamente in modo inconscio :o (l'unica cosa di cui sono perfettamente consapevoli è il potere)...
Purtroppo il risulato è il seguente, (i.e. le folle che applaudono) (scritto da chi lo ha sentito):

Molto stimolante invece il dibattito tenutosi fra il ministro Fabio Mussi e il docente di economia Roberto Perotti, a cui ha partecipato come mediatore Enrico Mentana (wow!). Mi aspettavo un incontro sì istruttivo, ma anche un po' noioso e invece mi sono dovuto ricredere: sono state molte le situazioni che hanno strappato più di un sorriso ad una platea abbastanza giovane. Scatenato nel ruolo di oratore Mussi che, galvanizzato per gli applausi scroscianti che piovevano dal pubblico, rarità di questi tempi, ha preso coraggio e ad un certo punto sembrava quasi un attore shakespeariano, piuttosto che un ministro. Per Perotti, uomo di tutto rispetto, evidente sconfitta dialettica ai punti, anche se alcune sue critiche sembravano corrette.

E poi mi voglio soffermare sull'altra lobby, quella dei titoli un vigliacchi... quella dei giornalisti insomma... il titolo del dibattito in questione è infatti: "LA PRIVATIZZAZIONE PER VINCERE I MALI DELL’UNIVERSITÀ?". Ma che ca%%o di titolo è?
La parola "privatizzazione" è a mio avviso sbagliata e strumentale e per niente polemica...! usata quasi come arma di "distruzione di massa"... quasi a terrorizzare le masse per farle obbedire.
si sarebbe qui potuto usare... che ne : "Concezioni Liberal per Università e Ricerca"... oppure "Più Europa per Università e Ricerca"!
"privatizzazione" cosi usata evoca, ad esempio, il recente problema sulla privatizazione dell'acqua (sbagliatissima) atta a favorire gli interessi degli azionisti (di multinazionali quotate in borsa), anzichè favorire gli interessi dei singoli cittadini. Oxford come Telecom? :o! bhè non direi proprio visto che Oxford è pur sempre un università pubblica.
L'università, fino a prova contraria, non può diventare una s.p.a. (sarebbe ridicolo), non è un infrastruttura strategica (vedi guerre e terrorismo) e non è un bene naturale visto che è frutto dell'uomo!!! grrr!

Scusate il volo-pindarico-pseudo-complottista-ultralinkato :-)
Cmq ha breve ci gusteremo il video-dibattito onde evitare certi sproloqui :D :
http://www.radioradicale.it/scheda/227059/privatizzare-luniversita
(appena lo aggiornano :) ).
Eccoli:
audio: http://download.radioradicale.it/store-10/MP443679.MP3
audio/video: http://download.radioradicale.it/store-10/RM443678.rm (non funziona in streaming... va scaricato)

sabato 2 giugno 2007

Finalmente c'è stato...


Il ministro Mussi e l'economista Perotti si sono incontrati al festival dell'economia per parlare di due diverse concezioni per università e ricerca. Purtroppo non hanno messo il video online... per ora c'è solo questo comunicato stampa .

C'è però un video interessante: http://www.festivaleconomia.tv/
FORMAZIONE, RICERCA, INNOVAZIONE E IMPRESA
coordina GIANCARLO SANTALMASSI - introduce FRANCESCO DAVERI

intervengono: ALBERTO BOMBASSEI, PIER LUIGI CELLI, JOHN MARTIN, FABIO MUSSI, UMBERTO PAOLUCCI, MARINO REGINI, MARCO SALA, GIANLUCA SALVATORI.
Qui ad un certo punto Mussi richiama il litigio fatto precedentemente con Perotti :D . Quindi il dibattito Mussi/Perotti deve essere stato interessante. Poi la solita tristezza di Mussi... si arrabbia quando il moderatore richiama all'attenzione "La Casta" dei politici. Continua successivamente con l'articolo di David A. King usato anche dalla Moratti dell'epoca... che dice che l'Italia è addirittura meglio degli USA nella ricerca :o. Questo articolo è stato smentito e strasmentito qui (oppure qui in tre semplici videopuntate 1, 2, 3).
Insomma antipolitica rulez: Mussi al potere dice le stesse str.....e della Moratti.

Se non riuscite a vederlo dal browser vi consiglio di usare il Video Player VLC o il QuickTime Player, inserendo il seguente link:
rtsp://streaming3.ifl.it/fe2007/mussi.mp4